Abiti in Pizzo
Il pizzo è un sussurro di eleganza, un abbraccio di luce e trasparenze, dove la seduzione danza con il romanticismo eterno.
I vantaggi dell’abito da sposa in pizzo
Raffinatezza e classe. Eleganza e seduzione. Fascino senza tempo e sensualità. Il pizzo è tra i tessuti d’eccellenza del mondo bridal: le spose lo amano perché dona quel tocco nobile e al tempo stesso sofisticato, trasformando ogni abito in un capolavoro da indossare.
È perfetto per ogni stile: dal vintage al moderno, dalla principessa romantica alla seducente sirena, si presta a essere lavorato in infinite varianti, dalle trame più leggere a quelle più strutturate. Da secoli, è simbolo di lusso e pura artigianalità, indossarlo significa valorizzare l’expertise di sapienti mani che hanno tessuto questa fantastica trama.
Le tipologie di pizzo per abiti da sposa
Non esiste un solo tipo di pizzo: ogni variante ha una sua storia, una sua texture e un effetto diverso sull’abito. Ecco le più pregiate e utilizzate nella moda bridal:
- Pizzo Chantilly – Leggero, delicato e impalpabile, con disegni floreali raffinati che creano un effetto etereo sulla pelle.
- Pizzo rebrodé – Ricco e tridimensionale, caratterizzato da ricami in rilievo che donano profondità e raffinatezza al tessuto.
- Pizzo macramè – Più strutturato e definito, con motivi geometrici e floreali che creano un effetto visivo deciso e moderno.
- Pizzo Valencienne – Pregevole e finemente lavorato, con una texture simile al tulle ma più morbida e meno ruvida al tatto.
- Pizzo crochet – Realizzato a mano con la tecnica dell’uncinetto, ha una texture più spessa e un sapore vintage unico.
- Pizzo Sangallo – Perfetto per un look boho o romantico, caratterizzato da ricami traforati spesso su cotone o lino.
Ogni tipo di pizzo racconta una storia diversa. Quale sarà il tuo?
Le origini del pizzo: un viaggio nella storia
Il pizzo è un tessuto antico, la cui origine affonda nell’antichità. Già nell’antico Egitto e nel Medio Oriente, si trovano tracce di tessuti traforati, ma fu nel Medioevo che il pizzo iniziò a diffondersi in Europa, diventando un simbolo di lusso riservato alla nobiltà.
Durante il Rinascimento, il pizzo divenne protagonista degli abiti aristocratici, decorando polsini, colletti e corpetti con ricami sempre più elaborati. Nel Barocco e nel Rococò il pizzo raggiunse la massima espressione di sfarzo, adornando gli abiti delle corti europee.
Con l’avvento della Rivoluzione Industriale la produzione di pizzo si ampliò, permettendo a più donne di indossare questo tessuto raffinato. Nel XX secolo il pizzo si consacrò definitivamente come protagonista dell’alta moda e degli abiti da sposa, grazie a designer iconici che lo resero simbolo di femminilità ed eleganza.
Oggi il pizzo continua a essere l’emblema della raffinatezza.
Come abbinare un abito da sposa in pizzo?
Il pizzo è un tessuto estremamente versatile, ma per valorizzarlo al meglio è fondamentale scegliere gli abbinamenti giusti.
1. Mix con altri tessuti
Un abito da sposa in pizzo può essere reso ancora più raffinato accostandolo a tessuti complementari:
- Pizzo e tulle – Per un effetto romantico e sognante, perfetto per gonne voluminose o dettagli sulle maniche.
- Pizzo e seta – Il mix ideale per un look sofisticato, con corpetti in pizzo e gonne scivolate in seta.
- Pizzo e mikado – Per un contrasto elegante tra la struttura del mikado e la leggerezza del pizzo.
2. Gli accessori perfetti per un abito in pizzo
Gli accessori devono esaltare la bellezza del pizzo, senza appesantire il look:
- Velo in pizzo – Un velo con bordo in pizzo aggiunge un tocco principesco e regale.
- Scarpe minimal o ricamate – Se l’abito è già molto lavorato, opta per scarpe semplici; se il modello è più lineare, osa con dettagli in pizzo o applicazioni luminose.
- Gioielli discreti – Piccoli punti luce o perle sono perfetti per valorizzare il pizzo senza distogliere l’attenzione dall’abito.
- Acconciature delicate – Chignon morbidi, onde romantiche o fermagli floreali esalteranno l’eleganza del tessuto.
3. A chi sta bene un abito da sposa in pizzo?
Il pizzo è un tessuto che si adatta a ogni stile e silhouette. Che tu scelga un modello aderente o un abito principesco, ciò che conta è sentirsi a proprio agio e sicura di sé.
Non esistono regole rigide: il vestito perfetto è quello che ti fa sentire bellissima
Scopri gli abiti da sposa in pizzo nei nostri atelier
Romantico, sofisticato, senza tempo.
Nei nostri atelier troverai una selezione esclusiva di abiti da sposa in pizzo, realizzati con maestria sartoriale e dettagli raffinati. Prenota un appuntamento e lasciati guidare dai nostri esperti nella scelta del vestito perfetto per te.